Dichiarazione dei redditi funzionari Fao
5 Mag, 2025

I  dipendenti delle organizzazioni internazionali (ONU, FAO, NATO, Unione Europea, OCSE, etc) beneficiano di particolari regimi di esenzione in relazione ai redditi di lavoro percepiti nell’esercizio delle proprie funzioni. Questi includono, pertanto salari, emolumenti, indennità e pensioni. In particolare, la dichiarazione dei redditi dei funzionari Fao e la posizione dei dipendenti delle organizzazioni internazionali viene disciplinata, quindi, da accordi di sede, convenzioni e protocolli che legano l’Italia e l’organismo di riferimento. Si evidenzia che questi particolari regimi di esenzione si applicano solo ai dipendenti; i consulenti fao non godono degli stessi privilegi.

I dipendenti Fao che risiedono in Italia , pertanto, devono, tuttavia, compilare la dichiarazione dei redditi nelle seguente ipotesi:

  • detenzione di conti esteri;
  • detenzione di immobili all’estero;
  • detenzione di attività finanziarie all’estero.

Se sei un funzionario Fao, quindi, e vuoi verificare l’obbligo di redigere la dichiarazione dei redditi, contattaci, pertanto, compilando il questionario per la dichiarazione dei redditi dei funzionari Fao.

Dichiarazione dei redditi funzionari Fao
Q

Per una consulenza gratuita, rivolgiti a
Dichiarazione dei redditi funzionari Fao

Dichiarazione dei redditi dei funzionari Fao

I funzionari Fao, tuttavia, se risiedono fiscalmente in Italia, hanno l’obbligo di redigere il modello unico. L’art. 4 Dl n 167/1990 prevede, pertanto, un obbligo generalizzato a carico delle persone fisiche fiscalmente residenti in Italia di compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi, all’interno del quale devono essere indicati gli investimenti all’estero e le attività estere di natura finanziaria. Se sei un funzionario Fao controlla di aver compilato il quadro RW della dichiarazione dei redditi.

Quadro RW della dichiarazione dei redditi dei funzionari Fao

Le persone fisiche che detengono investimenti all’estero o attività estere di natura finanziaria sono, pertanto, obbligate a compilare il quadro RW della dichiarazione dei redditi per adempiere agli obblighi di monitoraggio fiscale.

Quindi oggetto del monitoraggio fiscale sono pertanto:

  • immobili detenuti all’estero;
  • conti correnti detenuti all’estero;
  • attività finanziarie detenute all’estero.

Se sei un funzionario Fao controlla se negli anni precedenti hai intrattenuto rapporti esteri.

Sanzioni e quadro RW

La presentazione del quadro RW segue l’ordinaria tempistica prevista per la dichiarazione dei redditi.

La presentazione del quadro RW con ritardo prevede le seguenti fattispecie:

  • in caso di ritardo non superiore a 90 giorni, è applicabile la sanzione di € 258;
  • in caso di ritardo superiore a 90 giorni è applicabile la sanzione:
    • dal 3% al 5% degli importi non dichiarati;
    • dal 6% al 30% in presenza di attività in paesi black list.

Ravvedimento

Le somme dovute per regolarizzare le violazioni inerenti il monitoraggio fiscale connesse alla mancata o infedele dichiarazione del quadro RW sono:

  • 1/9 di € 258 per ravvedimento entro i 90 giorni;
  • 1/8 del 3% degli importi non dichiarati, in caso di ravvedimento superiore a 90 giorni.

Se sei un dipendente Fao, quindi, e vuoi verificare l’obbligo di redigere la dichiarazione dei redditi , contattaci, pertanto, compilando il questionario relativo alla dichiarazione dei redditi funzionari Fao.

Dichiarazione dei redditi funzionari Fao
Q

Per una consulenza gratuita, rivolgiti a
Dichiarazione dei redditi funzionari Fao

Ultimi articoli

Richiedi subito un preventivo gratuito!

Potrebbe interessarti anche…

Pin It on Pinterest