Prima rata Imu 2025: Scadenza e Dettagli Importanti
26 Mag, 2025

Il prossimo 16 giugno 2025 scade il termine per effettuare il versamento della prima rata IMU 2025. Prepararsi per la prima rata IMU 2025 è fondamentale per evitare sanzioni in caso di ritardo.

Ambito di applicazione dell’Imu 2025

L’Imu è dovuta dai possessori di immobili e quindi:

  • il proprietario;
  • il titolare del diritto reale di usufrutto;
  • il titolare del diritto di uso;
  • il titolare del diritto di abitazione;
  • il titolare del diritto di enfiteusi;
  • il titolare del diritto di superficie.

In presenza di più soggetti passivi per un medesimo immobile, ognuno è titolare di un’autonoma obbligazione per quanto concerne la prima rata IMU 2025.

Determinazione dell’Imu: Scadenza e Dettagli importanti

L’abitazione principale è l’immobile in cui il proprietario e i componenti del suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. La prima rata IMU 2025 deve tener conto di queste specifiche.

Si evidenzia che:

  • l’abitazione principale non di lusso è esente;
  • l’abitazione principale di lusso, ossia rientrante nella categoria catastale A1, A8, A9 ; sconta Imu con aliquota ridotta (0,50%) e detrazione dei € 200.

Determinazione dell’imposta dovuta

Il conteggio viene effettuato applicando i seguenti moltiplicatori sulla rendita catastale rivalutata del 5%:

  • categoria di immobile di tipo A (diverso da A10), di tipo C2, C6, C7 : 160;
  • categoria B: 140;
  • categoria C3, C4, C5: 140;
  • categoria A10 e D5: 80;
  • categoria D (escluso D5): 65;
  • categoria C1; 55.

Sono confermate le seguenti riduzioni:

  • riduzione del 50 per cento per gli immobili di interesse storico;
  • riduzione del 50 per cento per gli immobili inagibili;
  • riduzione del 50 per cento per gli immobili concessi in comodato a genitori e figli;
  • riduzione del 50 per cento per gli immobili concessi in canone concordato.

Scadenze e Dettagli importanti: prima rata Imu 2025

La prima rata è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando aliquote e detrazioni previste per anno precedente. La seconda rata, a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno, è eseguita a conguaglio sulla base delle aliquote / detrazioni previste per l’anno di riferimento. Il versamento, compresa la prima rata IMU 2025, va effettuato utilizzando i seguenti codici tributo:

  • 3912: abitazione principale e pertinenze;
  • 3913: fabbricati rurali ad uso strumentale;
  • 3914: terreni;
  • 3916: aree fabbricabili;
  • 3918: altri fabbricati;

Regime sanzionatorio

In caso di tardivo versamento :

  • sono applicabili le sanzioni di cui all’art. 13 Dlgs 472/97 considerando le nuove misure previste dal Dlgs 87/2024;
  • è possibile beneficiare della riduzione delle sanzioni applicando il ravvedimento di cui all’art 13 D.lgs 472/97.

Rivolgiti sempre ad un commercialista abilitato ed iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Contattaci, pertanto, per una prima consulenza gratuita.

Prima rata Imu 2025: Scadenza e Dettagli Importanti
Q

Per una consulenza gratuita, rivolgiti a
Prima rata Imu 2025: Scadenza e Dettagli Importanti

Q

Il tuo alleato fiscale, anche su Telegram!

Approfondimenti fiscali, aggiornamenti normativi e consigli utili: iscriviti al canale Telegram ufficiale e ricevi una notifica ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Non vuoi perdere nessuna uscita del nostro blog?

Ultimi articoli

Richiedi subito un preventivo gratuito!

Potrebbe interessarti anche…

Pin It on Pinterest