Contributi alle imprese cooperative regione Lazio
21 Gen, 2025

In questo articolo si approfondisce la possibilità per le PMI del Lazio di richiedere un contributo a fondo perduto per le cooperative della Regione Lazio

E’ POSSIBILE RICHIEDERE UNA CONSULENZA PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA DOMANDA CONTATTANDO LO STUDIO DIANO -DOTTORI COMMERCIALISTI – AI NOSTRI RECAPITI.

BENEFICIARI


I Beneficiari dei contributi a fondo perduto sono le Imprese Cooperative del Lazio, iscritte all’albo Nazionale delle Società Cooperative alla data della domanda ed escluse le cooperative sociali. Tutti i progetti devono riguardare attività imprenditoriali svolte dalle Cooperative nelle loro Sedi Operative localizzate nel territorio del Lazio, risultanti al più tardi al momento della erogazione del contributo, e dove devono risultare ubicati i beni agevolati. I Beneficiari devono, inoltre, possedere i requisiti generali di ammissibilità. Nel caso di Progetti realizzati in forma aggregata (consorzi, reti di impresa o aggregazioni temporanee) tutti i consorziati o partecipanti devono essere Imprese Cooperative del Lazio e, nel caso di consorzio o contratto di rete di impresa con propria soggettività giuridica e autonomia patrimoniale, questo deve risultare già iscritto al Registro delle Imprese Italiano alla data della domanda.

CONTRIBUTO E SPESE AMMISSIBILI

A ciascun progetto è concedibile a titolo di De Minimis un contributo a fondo perduto pari al massimo a 20.000 euro così suddiviso:

  1. contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese ammissibili per investimenti materiali e immateriali;
  2. contributo a fondo perduto pari al 80% delle spese per le spese di gestione.

TEMPI E MODALITA’ DI EROGAZIONE


Il contributo sarà erogato a saldo, in un’unica soluzione, previa richiesta di erogazione da presentarsi entro 12 mesi dalla data di concessione.

RICHIEDI UNA CONSULENZA PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA DOMANDA CONTATTANDOCI AI NOSTRI RECAPITI.

Ultimi articoli

Richiedi subito un preventivo gratuito!

Potrebbe interessarti anche…

Pin It on Pinterest