Recentemente inps ha fornito gli attesi chiarimenti in merito alla riduzione dell’INPS relativi agli iscritti nell’anno 2025. Cosa aspettarsi è ormai ben chiaro: la riduzione dell’ inps del 50% per 36 mesi dei contributi previdenziali prevista a favore dei soggetti che si iscrivono per la prima volta nel 2025 alla Gestione IVS artigiani / commercianti.
Se vuoi conoscere cosa aspettarsi dalla riduzione inps riservata agli iscritti 2025, contattaci compilando il questionario contattaci.

Per una consulenza gratuita, rivolgiti a Riduzione INPS iscritti 2025: Cosa Aspettarsi
Indice
I soggetti beneficiari della riduzione Inps 2025
Tra i soggetti beneficiari delle riduzione contributiva rientrano gli iscritti in qualità di:
- titolari di ditte individuali e familiari;
- soci di società di persone;
- coadiuvanti e collaboratori familiari.
I predetti soggetti devono soddisfare congiuntamente i seguenti requisiti per beneficiare della riduzione inps riservata agli iscritti 2025:
- aver avviato nel corso del 2025 un’attività lavorativa in forma di impresa individuale o societaria;
- essere iscritti per la prima volta a una gestione inps nell’anno.
Indicazioni operative
La riduzione del 50 per cento opera:
- sui contributi fissi;
- sui contributi variabili.
La riduzione contributiva è riconosciuta per 36 mesi dalla data di avvio dell’attività. Cosa aspettarsi dalla riduzione inps riservata agli iscritti 2025 è importante da sapere per pianificare attentamente l’avvio dell’attività.
La domanda per la riduzione inps dei soggetti 2025
La domanda è , quindi, presentata dal titolare del nucleo aziendale, accedendo al “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” e compilando il relativo modulo. I richiedenti possono verificare l’esito dell’istanza. I contribuenti in possesso dei requisiti per beneficiare della riduzione contributiva e che intendono presentare la relativa istanza, possono effettuare il versamento della contribuzione nella misura ridotta. L’anno 2025 ha molte aspettative per la riduzione dell’inps riservata agli iscritti, quindi pianificare l’iscrizione è fondamentale.
Il commercialista abilitato
Il commercialista abilitato supporta, pertanto, il cliente nella scelta della giusta strategia di iscrizione all’inps dei soggetti coinvolti. In particolare quindi :
- attivare la ditta individuale in caso non attività della stessa con contestuale iscrizione inps del titolare;
- attivare la società di persone con contestuale iscrizione inps dei soci in nome collettivo e dei soci accomandatari;
- attivare società di capitali con contestuale iscrizione inps dell’amministratore.
Contattaci , pertanto, per delucidazioni compilando il questionario.
