Inps ha fornito indicazioni operative in merito alla riduzione del 50% dei contributi previdenziali dovuti a favore dei lavoratori che si iscrivono per la prima volta nell’anno 2025 a una delle Gestioni speciali autonome degli artigiani e commercianti (IVS) e che percepiscono redditi di impresa, anche in regime forfetario. In particolare, informazioni dettagliate e chiare sulle nuove condizioni Inps forfettari 2025, vengono di seguito esemplificate:
- i soggetti beneficiari;
- la misura dell’esonero;
- le modalità di accredito della contribuzione;
- l’incompatibilità con altre agevolazioni;
- la compatibilità con la normativa europea in materia di aiuti di Stato.
Si ricorda che la riduzione contributiva in esame è concessa per un periodo di trentasei mesi, decorrenti dalla data di avvio dell’attività d’impresa o di primo ingresso nella società, che siano avvenuti tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2025.
L’inps forfettari 2025 stabilisce le modalità precise, per conoscerle compila il questionario e riceverai una consulenza gratuita.

Per una consulenza gratuita, rivolgiti a Inps forfettari 2025
I soggetti beneficiari forfettari inps 2025
I beneficiari sono:
- titolari di ditte individuali;
- soci di società di persone.
I soggetti beneficiari devono, inoltre, possedere i seguenti requisiti:
- aver avviato nel corso del 2025 un’attività in forma di impresa individuale o societaria;
- essere iscritti per la prima volta nelle gestione autonomi e commercianti nel 2025.
Misura dell’esonero dei forfettari inps 2025
L’articolo 1, comma 186, della legge di Bilancio 2025 prevede espressamente che la riduzione contributiva del 50 per cento sia attribuita per trentasei mesi decorrenti dalla data di avvio dell’attività di impresa o di primo ingresso nella società avvenuti nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2025. Inps forfettari 2025 regola questa riduzione.
Modalità di accredito
Il soggetto tenuto alla sola contribuzione nei limiti del minimale di reddito, a fronte del pagamento di un importo di contributi calcolati a tariffazione ridotta che ammonta al 50% della contribuzione che sarebbe dovuta sul minimale di reddito a tariffazione ordinaria, viene accreditato ai fini pensionistici un corrispondente numero di 6 mesi. Tuttavia, le specifiche di Inps forfettari 2025 devono essere seguite attentamente.
Indicazioni operative
Per poter usufruire dell’agevolazione occorre, pertanto, presentare una domanda sul portale dell’inps .
Se hai aperto partita iva nel 2025 contattaci compilando il questionario
